📝

Italiano

Grammatica, letteratura, antologia e linguistica italiana

216 contenuti totali Pagina 8 di 11
Giovanni Verga
italiano-letteratura
Data non disponibile

Giovanni Verga

1. Giovanni Verga 1.1. Biografia Giovanni Verga, nato a Catania nel 1840 da una famiglia di proprietari terrieri, si forma nella scuola di Antonino Abbate, un letterato patriota il cui ...

La Roba
italiano-letteratura
Data non disponibile

La Roba

La novella fu pubblicata nel 1880 sulla rivista La Rassegna settimanale prima di essere inclusa nella raccolta Novelle rusticane. Il protagonista, Mazzarò, è un uomo che si è ...

Rosso Malpelo
italiano-letteratura
Data non disponibile

Rosso Malpelo

Rosso Malpelo è un adolescente cresciuto nell'abbandono e nella brutalità, come un animale selvatico, gettato troppo presto nel mondo crudele del lavoro minorile, realtà ...

Il Decadentismo
italiano-letteratura
Data non disponibile

Il Decadentismo

Il termine "Decadentismo" nasce in Francia negli anni Ottanta dell'Ottocento per descrivere un gruppo di artisti anticonformisti che rifiutano il Positivismo e le abitudini borghesi e ...

Luigi Pirandello
italiano-letteratura
Data non disponibile

Luigi Pirandello

1. Luigi Pirandello 1.1. Biografia Nato ad Agrigento nel 1867, Luigi Pirandello compie gli studi di Lettere a Palermo e Roma, conseguendo la laurea a Bonn, in Germania. Tornato a Roma, lavora ...

Mia moglie e il mio naso
italiano-letteratura
Data non disponibile

Mia moglie e il mio naso

Il naso di Moscarda da Uno, nessuno e centomila, L’esistenza di Vitangelo Moscarda si apre e si chiude con uno specchio – oggetto simbolico che incarna il tema dell’identit&agrav...

[A5] Ortografia - La sillaba
italiano-grammatica
Data non disponibile

[A5] Ortografia - La sillaba

Le parole sono formate da gruppi di suoni chiamati sillabe. Per esempio, parole come ca-sa, ma-no, no-me, mam-ma, sono formate da due sillabe. Esistono anche parole con più di due sillabe come ...

[A6B] Ortografia - Il troncamento
italiano-grammatica
Data non disponibile

[A6B] Ortografia - Il troncamento

Troncamento ed Elisione In italiano esistono parole che perdono la vocale finale senza segnalarne la caduta con un apostrofo. Questo fenomeno si chiama troncamento e si distingue dall’elisione ...