123SCUOLA Geografia Storia Ed. Civica Articoli HTML Contatti

Storia

Unità 10 - IX/X sec - Le nuove invasioni e l‘ anarchia feudale

Durante il IX secolo l'Europa fu oggetto di attacchi feroci da parte di popoli che si affacciavano per la prima volta sul panorame europeo: i Vichinghi, i Saraceni e gli Ungari. A differenza di quanto accaduto nel V secolo, queste nuove popolazioni  non erano interessate ad insediarsi nelle terre colpite, ma compivano razzie, uccidevano e prendevano schiavi e poi tornavano nelle loro terre d'origine.

I Vichinghi, detti anche Normanni, erano abilissimi navigatori provenienti dalla penisola scandinava che con le loro navi rapide e agili raggiunsero l'Islandia, la Groenlandia, l'America e le grandi pianure russe. Nell'885 giunsero ad assediare Parigi.

I Saraceni erano pirati arabi che sfruttando le coste africane, ma anche la Sicilia, la Sardegna e la Corsica conquistate tra l'827 e il 902, muovevano continui attacchi alle coste europee cristiane. Le loro scorrerie però si spingevano spesso anche nell'entroterra tanto che a più riprese arrivarono fino alle valli alpine. Nell'846 assaltarono e saccheggiarono la stessa Roma.

Gli Ungari erano una popolazione di origine asiatica, affine agli Unni, caratterizzata per una grande abilità nella conduzione di battaglie a cavallo. Stabilitisi sul finire del IX secolo in Pannonia, l'attuale Ungheria, partivano per colpire l'Italia e la Francia am soprattutto la Germania. Tanta era la loro ferocia e la fama di imbattibilità che molti cercavano di evitare lo scontro pagando loro un tributo.


Materiali e risorse varie


123scuola_gruppo_facebook
123scuola Instagram
Manuale di fotografia facile facile

Vai alla versione stampabile di questo documento


AD

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti. Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.
Copyright © 2018 www.123scuola.com

Copyright 2022 www.123scuola.com | Pagine visitate: 891369[260824]