123SCUOLA Geografia Storia Ed. Civica Articoli HTML Contatti

Storia

Unità 5 - VI/VII sec - L‘invasione e la dominazione dei Longobardi in Italia

Ne 568 una popolazione germanica particolarmente primitiva, i Longobardi, guidata dal proprio re, Alboino, invade la penisola italiana. I Longobardi occupano il Friulli e la Pianura Padana e a sud, fondano i ducati di Spoleto e Benevento.

La società Longobarda si basa sui clan, chiamati fare. Ufficialmente il potere è nelle mani del re, ma i duchi hanno un potere molto forte e in alcuni casi sono più potenti dello stesso re. Questa struttura del potere rende molto frequenti le lotte interne per il potere e spiega, almeno in parte, perché i longobardi non riuscirono mai a conquistare completamente l'Italia.

Nel 643 re Rotari emana un importante editto che mette per iscritto le leggi longobarde.


Materiali e risorse varie


123scuola_gruppo_facebook
123scuola Instagram
Manuale di fotografia facile facile

Vai alla versione stampabile di questo documento


AD

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti. Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.
Copyright © 2018 www.123scuola.com

Copyright 2022 www.123scuola.com | Pagine visitate: 891342[260797]