
Storia
Eventi storici, biografie e approfondimenti temporali


Il mondo tra le due guerre: Stalin, Franco, il Medio e l‘ Estremo Oriente
N.B. Questi contenuti sono solo abbozzati Stalin Nel 1924, con l'ascesa di Stalin, l'Unione Sovietica ...
Leggi tutto →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - Le fasi iniziali
1. La situzione poco prima della guerra 1.1. La politica espansionistica tedesca Gli anni che precedettero ...
Leggi tutto →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - 1941-1943
1. Il conflitto si allarga 1.1. L'invasione tedesca della Russia Nel 1941, nonostante il Patto ...
Leggi tutto →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - La soluzione finale e la Shoah
1. La soluzione finale 1.1. I campi di concentramento Per affermare il dominio della "razza ...
Leggi tutto →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - La caduta del Fascismo e la Resistenza
La caduta del fascismo 1 La fine del regime fascista Nel luglio del 1943, le forze angloamericane sbarcarono in ...
Leggi tutto →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - La caduta del Fascismo e la Resistenza (1943-1944)
La caduta del fascismo 1 La fine del regime fascista Nel luglio del 1943, le forze angloamericane sbarcarono in ...
Leggi tutto →
Biografia di Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785 dal conte Pietro e da Giulia Beccaria, figlia di Cesare Beccaria, illustre ...
Leggi tutto →
Biografia di Salvatore Quasimodo
Salvatore Quasimodo nasce a Modica, in provincia di Ragusa, nel 1901 da una famiglia di modeste condizioni. Nel 1908, ...
Leggi tutto →
Primo Levi
Primo Michele Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) Primo Levi nacque nel 1919 a Torino, ...
Leggi tutto →
Ugo foscolo
Ugo Foscolo nacque nel 1778 a Zante (o Zacinto) una delle isole Ionie, possedimento della repubblica di Venezia, da ...
Leggi tutto →
Unità 1 - Gli strumenti della storia
Che cos$$è la storia. La storia è la ricerca sui fatti del passato e il tentativo di una narrazione continua e ...
Leggi tutto →
Unità 2 - II/IV sec - Crisi dell‘ Impero romano, diffusione del Cristianesimo, Costanino e Teodosio
Nel II secolo, l'Impero romano, guidato dagli Antonini e dai Severi, visse un lungo periodo di pace e ...
Leggi tutto →
Unità 3 - V/VI sec - Caduta dell‘Impero romano, i regni romano-barbarici, Teodorico e gli Ostrogoti
2.3 Le invasioni barbariche Mappa concettuale - I barbari [risorza esterna] Mappa concettuale - I barbari ...
Leggi tutto →
Unità 4 - V/VI sec - L‘ Impero Romano d‘ Oriente e Giustiniano
3.1 Giustiniano 3.1 Mappa concettuale - Giustiniano e l'Impero romano d'Oriente 3 Esercizi online ...
Leggi tutto →
Unità 5 - VI/VII sec - L‘invasione e la dominazione dei Longobardi in Italia
Ne 568 una popolazione germanica particolarmente primitiva, i Longobardi, guidata dal proprio re, Alboino, invade la ...
Leggi tutto →
Unità 6 - V/X sec - L‘ Alto Medioevo. Dalla città alla campagna. La curtis e l‘economia curtense
Dalla città alla campagna Gli storici considerano l'Alto Medioevo il periodo compreso tra il 476, anno ...
Leggi tutto →
Unità 6b - V/X sec - L‘ Alto Medioevo. Il ruolo della Chiesa. Il Monachesimo
Il ruolo della Chiesa Come già detto, l'Alto Medioevo è il periodo compreso tra il 476, anno della ...
Leggi tutto →
Unità 7 - VI/VII sec - Maometto e la nascita dell‘ Islam
Introduzione All'inizio del VII secolo, nella penisola araba, nacque l'Islam, una nuova religione monoteista ...
Leggi tutto →
Unità 9 - VIII/IX sec - Carlo Magno
Il regno franco Nel 481, Clodoveo, della dinastia dei Merovingi, divenne re dei franchi ed estese il suo dominio su ...
Leggi tutto →