📝

Italiano

Grammatica, letteratura, antologia e linguistica italiana

216 contenuti totali Pagina 9 di 11
L‘ aggettivo
italiano-grammatica Data non disponibile

L‘ aggettivo

L'AGGETTIVO 1.  Schemi di sintesi e ripasso 1.1. Che cos’è l'aggettivo L'agg...

Leggi tutto →
Il pronome
italiano-grammatica Data non disponibile

Il pronome

PRONOME Il pronome è una parte variabile del discorso che si usa per sostituire un nome, ma anche un ...

Leggi tutto →
La preposizione
italiano-grammatica Data non disponibile

La preposizione

La preposizione è una parte invariabile del discorso che si colloca davanti a nomi, pronomi, aggettivi, avverbi ...

Leggi tutto →
La congiunzione
italiano-grammatica Data non disponibile

La congiunzione

LA CONGIUNZIONE La congiunzione è una parte invariabile del discorso usata per collegare elementi di una ...

Leggi tutto →
L‘ avverbio
italiano-grammatica Data non disponibile

L‘ avverbio

AVVERBIO L'avverbio è una parte invariabile del discorso che modifica o precisa il significato di un verbo, ...

Leggi tutto →
I vari tipi di testo
italiano-antologia Data non disponibile

I vari tipi di testo

1. I vari tipi di testo Esistono moltissimi tipi di testi diversi, sia scritti che orali. Possono trattare argomenti ...

Leggi tutto →
il testo descrittivo
italiano-antologia Data non disponibile

il testo descrittivo

Il testo descrittivo è un testo in cui l'autore fornisce una descrizione. Descrivere significa costruire ...

Leggi tutto →
il testo descrittivo
italiano-antologia Data non disponibile

il testo descrittivo

Il testo descrittivo è un testo in cui l'autore fornisce una descrizione. Descrivere significa costruire ...

Leggi tutto →