
L‘ aggettivo
L'AGGETTIVO 1. Schemi di sintesi e ripasso 1.1. Che cos’è l'aggettivo L'agg...
Leggi tutto →Grammatica, letteratura, antologia e linguistica italiana
L'AGGETTIVO 1. Schemi di sintesi e ripasso 1.1. Che cos’è l'aggettivo L'agg...
Leggi tutto →NOME Il nome è una parte variabile del discorso che indica persone, oggetti, animali, sentimenti... insomma ...
Leggi tutto →1. Schemi di sintesi e ripasso 1.1. Che cos’è il nome Il nome è la parte variabile ...
Leggi tutto →PRONOME Il pronome è una parte variabile del discorso che si usa per sostituire un nome, ma anche un ...
Leggi tutto →VERBO Il verbo è una parte variabile del discorso che esprime l'azione compiuta o subita dal soggetto, ...
Leggi tutto →Il verbo è una parte variabile del discorso che esprime l'azione compiuta o subita dal soggetto, oppure ...
Leggi tutto →8.1.1. La radice e la desinenza Le varie forme del verbo si assomigliano. A guardarle bene si nota che tutte le forme ...
Leggi tutto →Ogni modo verbale, in italiano, ha un determinato numero di tempi e conferisce al verbo un significato ...
Leggi tutto →A proposito dei tempi è necessario ricordare la differenza tra tempi semplici e tempi composti. Leggi e ...
Leggi tutto →Leggi e rifletti sulle parole evidenziate: si tratta dello stesso verbo, correre, che esprime situazioni ...
Leggi tutto →Verbi transitivi e intransitivi I verbi, a seconda del loro significato, possono essere transitivi e ...
Leggi tutto →La forma del verbo: arttiva, passiva e riflessiva I verbi, a seconda di come coinvolgono il soggetto nell'azione, ...
Leggi tutto →La preposizione è una parte invariabile del discorso che si colloca davanti a nomi, pronomi, aggettivi, avverbi ...
Leggi tutto →LA CONGIUNZIONE La congiunzione è una parte invariabile del discorso usata per collegare elementi di una ...
Leggi tutto →AVVERBIO L'avverbio è una parte invariabile del discorso che modifica o precisa il significato di un verbo, ...
Leggi tutto →Il complemento di tempo è un elemento della frase che indica il momento, la durata, o la frequenza di ...
Leggi tutto →1. I vari tipi di testo Esistono moltissimi tipi di testi diversi, sia scritti che orali. Possono trattare argomenti ...
Leggi tutto →Cos'è un testo espositivo Il testo espositivo ha lo scopo principale di trasmettere conoscenze e ...
Leggi tutto →Il testo descrittivo è un testo in cui l'autore fornisce una descrizione. Descrivere significa costruire ...
Leggi tutto →Il testo descrittivo è un testo in cui l'autore fornisce una descrizione. Descrivere significa costruire ...
Leggi tutto →