Schema guida per l´ideazione e la realizzazione di una fiaba
La prima cosa da fare quando ti accingi a scrivere una fiaba è richiamare alla mente le caratteristiche peculiari del genere. Ricorda che la fiaba è un racconto fantastico ricco di elementi magici e meravigliosi che ha c... [...]
La fiaba e le funzioni di Propp
La fiaba è un testo narrativo fantastico ricco di elementi magici meravigliosi. Nonostante sia un racconto di pura invenzione, la fiaba ha un fine educativo e comunica al lettore che nel mondo esistono sempre forze del bene e del male che si affrontano e si scontran... [...]
test italiano antologia
test italiano antologia
[...]
L‘ avventura
Il racconto d’avventura è un testo narrativo con un intreccio complesso, basato su una vicenda imperniata sempre su protagonisti coraggiosi.
personaggi del racconto d’avventura sono realistici; il protagonista è una persona forte, abile ... [...]
Il testo narrativo
Che cos'è un testo narrativo
Un testo narrativo è un testo che racconta una storia, cioè il susseguirsi di azioni, di uno o più personaggi che agiscono in un tempo e in un ... [...]
Il racconto horror
Il racconto horror è un testo narrativo basato su una vicenda i cui elementi fondamentali (personaggi, situazioni, luoghi tempi) creano un'atmosfera tesa, inquietante, angosciante. Lo scopo del racconto horror è quello di suscitare nel lettore pau... [...]
L‘ epica
Mito africano
All’inizio del mondo il Sole apparve nel cielo circondato dai suoi figli, come ancora oggi la Luna fa di notte. Ma durante il giorno il caldo era così terribile che gli uomini quasi non potevano lasciare le loro capanne né andare in giro per proc... [...]
Il fantasy
Il fantasy è un testo narrativo basato sul racconto di imprese compiute da personaggi straordinari che affonda le sue radici nell'epoca cavalleresca medievale. Lo scrittore J.R.R. Tolkien è considerato il pad... [...]
La fantascienza
La fantascienza è un genere letterario moderno, estesosi poi al cinema, in cui la storia si basa su ipotesi e intuizioni di carattere scientifico. Risponde alla domanda del pubblico: "cosa potrebbe accadere in un futuro lontano se gli uomini imparassero grazie alla tecnologia a... [...]
Il racconto giallo
Il giallo, inteso come genere poliziesco, è un testo narrativo che parla di un crimine e del modo con cui si svolge l'indagine per catturare il colpevole.
Nel racconto giallo i personaggi sono spesso pochi ma delineati molto bene a livello psicologico<... [...]
Il racconto comico-umoristico
Il racconto comico-umoristico è un testo narrativo che ha l'obiettivo di divertire i lettori.
I personaggi sono spesso individui comuni o personaggi tipizzati di cui vengono esagerati difetti, debolezze e stravaganze.
L'epoca [...]
Il diario
Il diario è un tipo di testo di carattere privato, personale, nel quale l'autore annota giorno per giorno (dal latino dies = “giorno”) gli avvenimenti più significativi della sua vita, le sue esperienze, le sue riflessioni, i suoi sentimenti e i suoi stati d... [...]
La lettera
La lettera è un tipo di testo scritto con lo scopo di comunicare qualcosa a qualcuno che si trova distante; per questa ragione può avere temi,e stili molto diversi.
A seconda di chi scrive, di chi leggerà e delle ragioni per cui viene scritta, è possibile individuare d... [...]
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti. Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.
Copyright © 2018 www.123scuola.com