🔍 Cerca contenuti

Trova rapidamente i materiali didattici che ti servono

✕ Cancella ricerca
Mostra tutti

✅ Trovati 20 contenuti nella categoria "storia"

📚 Risultati della ricerca

Ecco i contenuti che corrispondono alla tua ricerca:

Il regime fascista in Italia
storia

Il regime fascista in Italia

 

Continua a leggere →
Il mondo tra le due guerre: Stalin, Franco, il Medio e l‘ Estremo Oriente
storia

Il mondo tra le due guerre: Stalin, Franco, il Medio e l‘ Estremo Oriente

N.B. Questi contenuti sono solo abbozzati Stalin Nel 1924, con l'ascesa di Stalin, l'Unione Sovietica iniz...

Continua a leggere →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - Le fasi iniziali
storia

III media - La Seconda Guerra Mondiale - Le fasi iniziali

1.  La situzione poco prima della guerra 1.1. La politica espansionistica tedesca Gli anni che precedettero l...

Continua a leggere →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - 1941-1943
storia

III media - La Seconda Guerra Mondiale - 1941-1943

1.  Il conflitto si allarga 1.1. L'invasione tedesca della Russia Nel 1941, nonostante il Patto Molotov-R...

Continua a leggere →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - La soluzione finale e la Shoah
storia

III media - La Seconda Guerra Mondiale - La soluzione finale e la Shoah

1. La soluzione finale 1.1. I campi di concentramento Per affermare il dominio della "razza ariana"...

Continua a leggere →
III media - La Seconda Guerra Mondiale - La caduta del Fascismo e la Resistenza (1943-1944)
storia

III media - La Seconda Guerra Mondiale - La caduta del Fascismo e la Resistenza (1943-1944)

La caduta del fascismo 1 La fine del regime fascista Nel luglio del 1943, le forze angloamericane sbarcarono in Si...

Continua a leggere →
Unità 1 - Gli strumenti della storia
storia

Unità 1 - Gli strumenti della storia

Che cos$$è la storia. La storia è la ricerca sui fatti del passato e il tentativo di una narrazione continua e sistemat...

Continua a leggere →
Unità 2 - II/IV sec - Crisi dell‘ Impero romano, diffusione del Cristianesimo, Costanino e Teodosio
storia

Unità 2 - II/IV sec - Crisi dell‘ Impero romano, diffusione del Cristianesimo, Costanino e Teodosio

Nel II secolo, l'Impero romano, guidato dagli Antonini e dai Severi, visse un lungo periodo di pace e prosperit&agra...

Continua a leggere →
Unità 3 - V/VI sec - Caduta dell‘Impero romano, i regni romano-barbarici, Teodorico e gli Ostrogoti
storia

Unità 3 - V/VI sec - Caduta dell‘Impero romano, i regni romano-barbarici, Teodorico e gli Ostrogoti

2.3 Le invasioni barbariche Mappa concettuale - I barbari [risorza esterna] Mappa concettuale - I barbari [risor...

Continua a leggere →
Unità 4 - V/VI sec - L‘ Impero Romano d‘ Oriente e Giustiniano
storia

Unità 4 - V/VI sec - L‘ Impero Romano d‘ Oriente e Giustiniano

3.1 Giustiniano 3.1 Mappa concettuale - Giustiniano e l'Impero romano d'Oriente   3 Esercizi online ...

Continua a leggere →
Unità 5 - VI/VII sec - L‘invasione e la dominazione dei Longobardi in Italia
storia

Unità 5 - VI/VII sec - L‘invasione e la dominazione dei Longobardi in Italia

Ne 568 una popolazione germanica particolarmente primitiva, i Longobardi, guidata dal proprio re, Alboino, invade la pen...

Continua a leggere →
Unità 6 - V/X sec - L‘ Alto Medioevo. Dalla città alla campagna. La curtis e l‘economia curtense
storia

Unità 6 - V/X sec - L‘ Alto Medioevo. Dalla città alla campagna. La curtis e l‘economia curtense

Dalla città alla campagna Gli storici considerano l'Alto Medioevo il periodo compreso tra il 476, anno del...

Continua a leggere →
Unità 6b - V/X sec - L‘ Alto Medioevo. Il ruolo della Chiesa. Il Monachesimo
storia

Unità 6b - V/X sec - L‘ Alto Medioevo. Il ruolo della Chiesa. Il Monachesimo

Il ruolo della Chiesa Come già detto, l'Alto Medioevo è il periodo compreso tra il 476, anno della ...

Continua a leggere →
Unità 7 - VI/VII sec - Maometto e la nascita dell‘ Islam
storia

Unità 7 - VI/VII sec - Maometto e la nascita dell‘ Islam

Introduzione All'inizio del VII secolo, nella penisola araba, nacque l'Islam, una nuova religione monoteista ...

Continua a leggere →
Unità 9 - VIII/IX sec - Carlo Magno
storia

Unità 9 - VIII/IX sec - Carlo Magno

Il regno franco Nel 481, Clodoveo, della dinastia dei Merovingi, divenne re dei franchi ed estese il suo dominio su t...

Continua a leggere →
Unità 10 - IX/XI sec - La società feudale
storia

Unità 10 - IX/XI sec - La società feudale

Il sistema feudale Il feudalesimo è un sistema basato sulle relazioni personali in base al quale un uomo, defi...

Continua a leggere →
Unità 10 - IX/X sec - Le nuove invasioni e l‘ anarchia feudale
storia

Unità 10 - IX/X sec - Le nuove invasioni e l‘ anarchia feudale

Durante il IX secolo l'Europa fu oggetto di attacchi feroci da parte di popoli che si affacciavano per la prima volt...

Continua a leggere →
Unità 14 - XI/XII sec -Il contrasto tra papato e impero: la lotta per le investiture
storia

Unità 14 - XI/XII sec -Il contrasto tra papato e impero: la lotta per le investiture

Dopo l'anno Mille la Chiesa attraversa una grave crisi morale a causa di uomini avidi che intraprendono la carriera&...

Continua a leggere →
Unità 15 - XI/XIII sec - Le crociate
storia

Unità 15 - XI/XIII sec - Le crociate

Le Crociate Nell’XI secolo i turchi sostituirono gli arabi alla guida del mondo musulmano e appena  si fur...

Continua a leggere →
Unità 16 - XI/XIII sec - I Comuni e le lotte con l‘ Impero.
storia

Unità 16 - XI/XIII sec - I Comuni e le lotte con l‘ Impero.

Lontane dal potere centrale, alcune  città tedesche  e delle  fiade  ricche e popolare decido...

Continua a leggere →