
II media - Unità 9 - XVI/XVII sec - La "tratta degli schiavi" e il "commercio triangolare"
1. La "tratta degli schiavi" e il "commercio triangolare" 1.1. Nel Cinquecento gli Europei danno inizio alla “tratta degli schiavi” Nel corso del ...
Eventi storici, biografie e approfondimenti temporali
1. La "tratta degli schiavi" e il "commercio triangolare" 1.1. Nel Cinquecento gli Europei danno inizio alla “tratta degli schiavi” Nel corso del ...
L’Italia spagnola Dopo la pace di Cateau-Cambresis del 1559, gran parte dell’Italia era passata sotto il controllo spagnolo: il Regno di Napoli e il Milanese erano controllati ...
Richelieu e Mazzarino rafforzano la monarchia Durante i primi anni del '600 anche la Francia fu minacciata dalle rivolte contadine. I pericoli più gravi però provenivano dalle ...
1.1.Il quadro politico-sociale nell'Antico Regime Gli storici definiscono Antico Regime il sistema politico, sociale ed economico che caratterizzò l'Europa tra il XVI secolo e la ...
Nel Settecento si sviluppò in Francia, e poi in tutta Europa, un movimento culturale e filosofico chiamato Illuminismo, che si prefiggeva di combattere l'ignoranza e il pregiudizio grazie ...
La Rivoluzione Industriale: Cause e Conseguenze di una Trasformazione Storica Introduzione La Rivoluzione Industriale, iniziata nella seconda metà del Settecento in Gran ...
1. Il contesto La guerra dei sette anni La Guerra dei Sette Anni (1756-1763) fu un conflitto su scala globale che coinvolse tutte le principali potenze europee. Sebbene inizialmente si ...
1. La rivoluzione francese: le cause 1.1Introduzione La Rivoluzione francese è l'evento che pose fine alla monarchia francese e diede inizio alla repubblica. L'evento ...
1. La prima fase: lo scoppio della rivoluzione (rivoluzione del 1789 e la costituzione del 1791) 1.1. Gli inizi: il giuramento della pallacorda e l'Assemblea Costituente Gli Stati ...
La fuga del re Nel frattemponell notte tra il 20 e il 21 giugno 1791, travestito da valletto di corte , il re e la regina tentarono di scappare da Parigi alla volta del Belgio dove già ...
La fine del Terrore e l'inizio della Reazione Termidoriana Il Terrore salvò la Francia, ma Robespierre continuò sulla strada delle esecuzioni anche quando, sconfitti nemeci ...
Napoleone conquista l’Italia e nascono le “Repubbliche sorelle” Stanchezza e patriottismo indussero i Francesi ad accettare la nuova dittatura di Napoleone Bonaparte, al quale ...
Canosa di Puglia è una città che sorge in Puglia, nella provincia di Andria-Trani-Barletta sulla riva destra di Ofanto. Città a lunghissima continuità di insediamento, ...
Il Congresso di Vienna e la Restaurazione Tra il 1814 i il 1815 si riunirono a Vienna le potenze che avevano sconfitto Napoleone e tutta una serie di Stati minori con il doppio scopo di restaurare ...
1. La Seconda Rivoluzione Industriale Nella prima metà del XIX secolo, l'Europa visse profondi cambiamenti demografici ed economici. La popolazione crebbe rapidamente grazie ai progressi ...