La fine del Terrore e l'inizio della Reazione Termidoriana
Il Terrore salvò la Francia, ma Robespierre continuò sulla strada delle esecuzioni anche quando, sconfitti nemeci esterni ed interni, la gente era ormai stanca di tutto questo orrore. Così, proprio quando sembrava non avere più rivali, Robespierre fu tradito, arrestato e condannato a morte (27 luglio 1794).
Questo evento segnò la fine del dominio giacobino e l’inizio di una nuova fase chiamata Reazione Termidoriana. I protagonisti di questo periodo furono i Termidoriani, un gruppo eterogeneo di deputati che si erano opposti al regime del Terrore, e la borghesia conservatrice, desiderosa di ristabilire l’ordine e di difendere i propri interessi economici.
Nel 1795 fu approvata una nuova Costituzione, con cui si riaffermava la repubblica, ma si riproponeva il voto su base censitaria. Questa costituzione creò un sistema politico moderato e repubblicano chiamato Direttorio. Il potere esecutivo fu affidato a cinque direttori, mentre il legislativo fu diviso in due assemblee: il Consiglio dei Cinquecento e il Consiglio degli Anziani. Questa forma di governo voleva evitare sia il ritorno della monarchia che una nuova dittatura rivoluzionaria. Tuttavia, il Direttorio si trovò subito in difficoltà: da un lato doveva affrontare l’opposizione dei monarchici, dall’altro i tentativi di sollevazione dei giacobini ancora presenti.
Per mantenere il potere, il Direttorio fece spesso ricorso alla forza e a colpi di stato, come quello del 18 Fruttidoro (1797), per escludere i monarchici dal governo. Ma anche il Direttorio stesso era debole e corrotto, incapace di affrontare i gravi problemi economici e sociali della Francia. In questo clima di crisi si fece strada una nuova figura: Napoleone Bonaparte, giovane generale vincente nelle campagne d’Italia. Il suo prestigio crebbe rapidamente, fino a quando, il 18 brumaio del 1799 (9 novembre), con un colpo di stato appoggiato da alcuni membri del Direttorio stesso, prese il potere e pose fine alla Prima Repubblica, aprendo la strada al Consolato.
🕰️ Linea del tempo 1794 – 1799
1794 ──────────────► 9 Termidoro: Caduta di Robespierre
1795 ──────────────► Costituzione dell’anno III → Inizio del Direttorio
1797 ──────────────► Colpo di Stato del 18 Fruttidoro → Esclusione dei monarchici
1799 ──────────────► 18 Brumaio: Colpo di Stato di Napoleone → Fine del Direttorio
www.123scuola.com