"La fotografia che arriva dalla nuova indagine Ocse-Pisa che valuta le competenze rispetto alla lettura, la matematica e le scienze è preoccupante per il nostro Paese. Uno studente su quattro ha difficoltà a confrontarsi con materiale non familiare o di una certa lunghezza e complessità e, di solito, han bisogno di essere sollecitato con spunti prima di potersi impegnare con un testo. In Italia si 'bigia' molto di più rispetto agli altri Paesi Ocse"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/03/studenti-rapporto-ocse-solo-il-5-dei-15enni-ha-una-comprensione-totale-di-cio-che-legge-male-anche-in-scienze-meglio-in-matematica/5591727/
www.123scuola.com