Che cos’è il “vocabolario di base”
Il vocabolario di base raccoglie in un insieme unitario due categorie di vocaboli: 1) i vocaboli di maggior uso nei testi di una lingua in un dato momento storico, di cui danno conto i cosiddetti dizionari di frequenza delle varie lingue; 2) i vocaboli che, anche se in realtà poco usati parlando o scrivendo, sono percepiti e sentiti da chi usa una lingua come aventi una disponibilità pari o perfino superiore ai vocaboli di maggior uso. I vocaboli di maggior uso sono ricavati dall’analisi statistica dei testi o di un campione di testi di una lingua. I vocaboli di maggiore disponibilità sono ricavabili soltanto da un’indagine su parlanti viventi al momento dell’indagine.
Un rinnovamento entusiasmante è in arrivo!
Gentili docenti e studenti, desideriamo informarvi che stiamo lavorando a una completa riprogettazione del nostro sito. L'obiettivo è creare una piattaforma ancora più funzionale, intuitiva e ricca di risorse per supportare al meglio i vostri percorsi di apprendimento e insegnamento.
Il nuovo sito sarà online e pienamente operativo a novembre quando, terminati i lavori, questo avviso scomparirà. Vi ringraziamo per la pazienza e vi invitiamo a continuare a studiare con passione!
Concorsi
Il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana

Autore:
Sistema
Data:
19/10/2025
Tipo:
Materiale didattico
Dimensione:
809 caratteri