italiano-mito-ed-epica

Odissea

Odissea
Autore: Sistema
Data: 18/10/2025
Tipo: Materiale didattico
Dimensione: 2916 caratteri
Metti alla Prova

L'Odissea, poema epico attribuito a Omero, narra le avventure di Ulisse (Odisseo in greco) durante il suo lungo viaggio per tornare a Itaca dopo la guerra di Troia.

Trama principale:

  1. Prologo: Gli dèi decidono che è giunto il momento per Ulisse di tornare a casa dopo 10 anni di guerra e altri 10 di peregrinazioni.

  2. Telemaco e i Proci: A Itaca, i pretendenti (Proci) assediano la reggia, corteggiando la moglie Penelope e usurpando i beni di Ulisse. Suo figlio Telemaco, aiutato dalla dea Atena, parte in cerca del padre.

  3. Ulisse e Calipso: Ulisse, naufrago, è trattenuto dalla ninfa Calipso sull'isola di Ogigia. Gli dèi lo liberano e, dopo una tempesta, approda presso i Feaci, a cui racconta le sue avventure.

I viaggi di Ulisse (libri 5-12):

  • Ciclope Polifemo: Ulisse acceca il gigante, scatenando l'ira di Poseidone.

  • Eolo e i venti: Riceve un otre con i venti, ma i suoi compagni lo aprono, scatenando una tempesta.

  • Circe: La maga trasforma i suoi uomini in maiali, ma poi li libera e aiuta Ulisse.

  • Viaggio nell'Ade: Ulisse consulta l'indovino Tiresia, che gli predice il difficile ritorno.

  • Sirene, Scilla e Cariddi: Supera i pericoli con astuzia, perdendo però molti compagni.

Ritorno a Itaca (libri 13-24):

  • Travestito da mendicante, Ulisse, con l'aiuto di Telemaco e del fedele porcaro Eumeo, prepara la vendetta.

  • La prova dell'arco: Penelope promette di sposare chi riuscirà a tirare con l'arco di Ulisse. Solo lui vi riesce.

  • Strage dei Proci: Con l'aiuto di Atena, Ulisse uccide tutti i pretendenti.

  • Riconoscimento e riunione: Penelope lo riconosce e i due si riuniscono.

Temi principali:

  • Astuzia e intelligenza (Ulisse è "l'uomo dai mille inganni").

  • Nostos (desiderio di ritorno alla patria).

  • Fedeltà (Penelope e Telemaco).

  • Intervento divino (Atena protettrice, Poseidone nemico).

L'Odissea è un viaggio avventuroso e simbolico, che celebra il coraggio, la pazienza e l'ingegno umano