italiano-antologia

il testo descrittivo

il testo descrittivo
Autore: Sistema
Data: 19/10/2025
Tipo: Materiale didattico
Dimensione: 1685 caratteri
Quiz sui testi

Il testo descrittivo è un testo in cui l'autore fornisce una descrizione. Descrivere significa costruire l'immagine di qualcosa attraverso le parole. La descrizione nasce dunque da un'attenta osservazione.

A seconda del punto di vista adottato, la descrizione può essere oggettiva o soggetttiva. La descrizione sarà oggettiva se l'oggetto è presentato in modo distaccato e impersonale. Soggettiva se presenta l'oggetto attraverso emozioni e attraverso il punto di vista del narratore.

Per scrivere un testo descrittivo è necessario selezionare gli aspetti su cui ci si vuole soffermare e scegliere la tecnica adatta. Vediamone alcune:

  • tecnica spaziale - la descrizione procede con un ordine stabilito (dall'alto al basso, dall'interno all'esterno);
  • tecnica logica - si procede dal particolare al generale o viceversa;
  • tecnica cronologica - ripercorre i cambiamenti subiti nel tempo dall'oggetto descritto.

A volte queste tecniche possono essere combinate.

Sequenze di testo descrittivo sono presenti nei testi narrativi, in quelli espressivi in annunci e mauali tecnici e persino nei testi poetici.

 

Il linguaggio del testo descrittivo

Il testo descrittivo si basa su un lessico ricco e particolareggiato e su un uso frequente di aggettivi. I tempi verbali maggiormente utilizzati sono il presente e l'imperfetto indicativo.