Nel 1519 divenne imperatore Carlo V, erede di un impero gigantesco che la Francia e l'ex Ducato di Milano dividevano in due tronconi. Carlo V ritenne dunque prioritario strappare alla Francia la Borgogna e il Milanese per aprire la cosidetta "Via asburgica", Per questa ragione cominciò tra Francia e Spagna uno scontro che durò dal 1521 al 1559 e che costituì la seconda fase delle Guerre italiane.
2.1
- Linea del tempo XVI sec [risorsa esterna]
- Mappa concettuale - Carlo V [risorse esterne]
- Mappa concettuale - Filippo II[risorse esterne]
- Mappa concettuale - La Riforma protestante e Lutero [risprsa esterna]
- Mappa concettuale - Martin Lutero [risprsa esterna]
- Youtube Treccani scuola - La riforma di Lutero
- Mappa concettuale - La Controriforma [risorsa esterna]
- Youtube - Treccani scuola - La Controriforma [risorsa esterna]
- Youtube - Treccani scuola - La battaglia di Lepanto [risorsa esterna]
Esercizi online
- [B2] Esercizio - Carlo V [conoscere i protagonisti] (5 domande a risposta multipla) (facile)
- [B2] Esercizio - Carlo V [conoscere i protagonisti] (7 domande a risposta multipla) (facile)
- [B2] Carlo V, Lutero e le guerre di religione [collocare nel tempo] (4 domande a risposta multipla) (facile)