Nel XIII secolo cominciarono ad affermarsi i Turchi ottomani che, dopo aver compreso che l'impero bizantino era in crisi, cominciarono pian piano a conquistarne i territori. Dapprima cadde la parte asiatica dell'impero, che da loro prende il nome di Turchia, quindi, nel 1453, guidati dal sultano Maometto II, conquistarono Costantinopoli ribattezzandola Istanbul.
La caduta di Constantinopoli fece grande impressione sia tra i cristiani, sia tra i mussulmani che riconobbero negli Ottomani un importantissimo riferimento.
Materiali e risorse varie
- Mappa concettuale [risorsa esterna]
- Carta storica (Impero bizantino nel 600) [risorsa esterna]
- Youtube - Da Bisanzio a Costantinopoli - Storia di una capitale (4:17) [risorsa esterna]
- Youtube - La caduta di Costantinopoli (3:05) [risorsa esterna]