italiano-grammatica

Sintassi - Il complemento di causa

Sintassi - Il complemento di causa
Autore: Sistema
Data: 19/10/2025
Tipo: Materiale didattico
Dimensione: 707 caratteri
Quiz di Grammatica

Il complemento di causa è un elemento della frase che indica il motivo o la ragione per cui si verifica un'azione. Risponde alla domanda "perché?". Ci sono due principali tipi di complemento di causa:

  1. Complemento di causa esplicito: Viene introdotto da preposizioni come "per", "a causa di", "a motivo di", "per via di". Esempio: "Non sono uscito a causa della pioggia."

  2. Complemento di causa implicito: Si trova spesso in frasi dove il verbo reggente esprime una causa. Esempio: "Soffro d'insonnia."

Materiali di Supporto

Risorse aggiuntive e approfondimenti


Esercizio 1: Completa le frasi con il complemento di causa (4 item)

  1. Non sono andato alla festa ____ (complemento di causa).

  2. Ho perso l'autobus ____ (complemento di causa).

  3. Siamo rimasti a casa ____ (complemento di causa).

  4. Ha pianto molto ____ (complemento di causa).

Esercizio 2: Completa le frasi con il complemento di causa (8 item)

  1. L'esame è stato annullato ____ (complemento di causa).

  2. Il treno è in ritardo ____ (complemento di causa).

  3. Non posso venire al lavoro ____ (complemento di causa).

  4. Ho cambiato idea ____ (complemento di causa).

  5. Lei non parla con lui ____ (complemento di causa).

  6. Il progetto è stato abbandonato ____ (complemento di causa).

  7. La partita è stata sospesa ____ (complemento di causa).

  8. La serata è stata rovinata ____ (complemento di causa).