Esempio: Nella cartella di Ilario c'è sempre un libro sui dinosauri.
Nell'esempio, di Ilario è un complemento di specificazione.
Il complemento di specificazione serve per specificare meglio un termine, rispondendo alla domanda “di chi?” o “di che cosa?”. E' un complemento indiretto ed è introdotto dalla preposizione di. Vediamo un esempio:
-
Il libro di Mario è interessante. (“di Mario” è il complemento di specificazione)
Materiali di Supporto
Risorse aggiuntive e approfondimenti
Esercizi online MODULI GOOGLE
U13 - Il complemento di specificazione
Esercizio: Riconoscere e completare i complementi di specificazione
Completa le seguenti frasi con il complemento di specificazione corretto usando le parole tra parentesi:
-
Il cane __________ (del vicino) abbaia sempre (Complemento di specificazione)
-
La festa __________ (di Natale) è molto attesa (Complemento di specificazione)
-
Il colore __________ (dei fiori) è bellissimo (Complemento di specificazione)
-
La macchina __________ (di mio padre) è rossa (Complemento di specificazione)
Esercizio avanzato: Riconoscere e completare i complementi di specificazione
Completa le seguenti frasi con il complemento di specificazione corretto usando le parole tra parentesi:
-
La casa __________ (di Giulia) è molto grande (Complemento di specificazione)
-
Il libro __________ (dei poeti italiani) è molto interessante (Complemento di specificazione)
-
Il sapore __________ (del gelato) è delizioso (Complemento di specificazione)
-
L'auto __________ (di Luigi) è nuova (Complemento di specificazione)
-
Il risultato __________ (dell'esperimento) è sorprendente (Complemento di specificazione)
-
La voce __________ (del cantante) era inconfondibile (Complemento di specificazione)
-
La bravura __________ (degli studenti) è ammirevole (Complemento di specificazione)
-
La bellezza __________ (dei paesaggi italiani) è unica (Complemento di specificazione)