italiano-grammatica

Il complemento di compagnia e di unione

Il complemento di compagnia e di unione
Autore: Sistema
Data: 19/10/2025
Tipo: Materiale didattico
Dimensione: 513 caratteri
Quiz di Grammatica
Esempio: Mario è arrivato con una grossa torta in mano. Il complemento di compagnia indica la persona o l$$animale insieme a cui si compie un$$azione. Il complemento di unione indica la cosa che si ha con sé o su di sé quando si compie un$$azione. ATTENZIONE Per non confondere il complemento di compagnia e di unione con il complemento di mezzo prova a sostituire insieme a al posto di con: Matteo sta arrivando con la macchina. Luigi sta lavorando con pazienza. Antonio sta arrivando con un amico.