italiano-grammatica

L’attributo e l’apposizione

L’attributo e l’apposizione
Autore: Sistema
Data: 19/10/2025
Tipo: Materiale didattico
Dimensione: 1432 caratteri
Quiz di Grammatica
L$$attributo e l$$apposizione sono due espansioni che vengono aggiunte a un elemento nominale della frase al fine di ampliarne il significato. Questi due elementi sono definiti come "espansioni" poiché non sono essenziali per il significato della frase.

In altre parole, l$$attributo e l$$apposizione si aggiungono a un elemento nominale della frase, come il soggetto, il nome del predicato in un predicato nominale, un complemento o, infine, di un$$altra apposizione, per ampliarne il significato.

L$$attributo, costituito da un aggettivo, si unisce a un nome, concordando con esso in genere e numero, al fine di precisarlo e attribuirgli una qualità o una caratteristica. L$$aggettivo può essere qualificativo, come nel caso di "Mario ha un nuovo giocattolo", o determinativo, come nell$$esempio "Passami quel libro!".

L$$apposizione, composta grammaticalmente da un nome, si unisce a un altro nome della frase per determinarlo ulteriormente, indicando una caratteristica, una carica o una professione. Può presentarsi semplice, quando è formata unicamente da un nome, come nell$$esempio "Il professor Rossi è in riunione", o composta, quando il nome è affiancato da altri elementi, come nel caso di "Ti presento Ilario, il mio aiutante".

Materiali di Supporto

Risorse aggiuntive e approfondimenti