italiano-grammatica

Il soggetto

Il soggetto
Autore: Sistema
Data: 19/10/2025
Tipo: Materiale didattico
Dimensione: 1961 caratteri
Quiz di Grammatica
Il soggetto è l'elemento della frase di cui il predicato dice qualcosa. Il soggetto concorda con il predicato nella persona, nel numero e a volte nel genere.
  • La corsa è la sua passione;
  • Lei è già andata via;
  • Loro sono gia andate via;

Il soggetto è perlopiù un nome (la corsa) o un pronome personale (lei), ma può essere anche qualsiasi altra parte del discorso sostantivata, cioè trasformata in nome:

  • verbo → Correre è la sua passione.
  • aggettivo → Il bello piace a tutti.
  • avverbio → Il troppo stroppia.
  • articolo → "Un" al maschile non si apostrofa mai.
  • preposizione → "Di" introduce un complemento di specificazione.
  • congiunzione → I tuoi "se" non ci portano da nessuna parte.
  • un'intera frase → Comportarsi bene non è sempre facile.
  • un pronome interrogativo o esclamativo → Che cosa è successo? Chi è stato?

ATTENZIONE

  1. Il soggetto non è mai introdotto da una preposizione;
  2. Più predicati possono avere un solo soggetto: Esempio: Giulio lavora e studia;
  3. Un soggetto formato da un nome collettivo richiede il predicato al singolare. Esempio Un gruppo di calciatori ha assediato l'arbitro.
  4. Soggetti collegati dalle congiunzioni disgiuntive o, oppure e dalle congiunzioni correlative o ... o hanno il predicato al singolare, perché uno solo dei due elementi compie l'azione: Esempio:  Mi verrà a prendere Mario o Ilario. O l'uno o l'altro dovrà andarsene.

 

Materiali di Supporto

Risorse aggiuntive e approfondimenti

Esercizi online

Esercizi online MODULI GOOGLE

U13 - Il soggetto