italiano-grammatica

Morfologia - Aggettivo - Gli aggettivi qualificativi

Morfologia - Aggettivo - Gli aggettivi qualificativi
Autore: Sistema
Data: 19/10/2025
Tipo: Materiale didattico
Dimensione: 1769 caratteri
Quiz di Grammatica

Gli aggettivi che si aggiungono ai nomi (di persone, animali o cose) e ne indicano le qualità si chiamano aggettivi qualificativi. L'aggettivo qualificativo indica quindi una qualità.

Sono aggettivi qualificativi parole come divertente, piacevole, bello, allegro, etc.

Gli aggettivi qualificativi concordano con il nome in genere e numero, cioè prendono il genere e il numero della parola a cui si riferiscono e quindi modificano la loro parte finale (desinenza).

Per esempio diremo: il bambino simpatico, la bambina allegra, le sedie vecchie, etc. Simpatico è un aggettivo singolare maschile come il nome a cui si riferisce cioè bambino; vecchie è un aggettivo qualificativo femminile plurale come sedie che è la parola a cui si riferisce.

Attenzione che però ci sono numerosi aggettivi che mantengono la stessa forma anche cambiando in genere e/o  numero.

Per esempio diremo: il bambino prudente e la bambina prudente: quando faremo l'analisi grammaticale diremo che nel primo caso prudente è un aggettivo qualificativo maschile singolare e nel secondo caso diremo che prudente è femminile singolare: la parola prudente è rimasta la stessa ma ha comunque cambiato genere per concordare con il nome a cui si riferisce.

Materiali di Supporto

Risorse aggiuntive e approfondimenti

 


Materiali e risorse varie


Esercizi online

  • Gli aggettivi qualificativi(esercizio -> 10 domande a risposta multipla) (facile)
  • (2 esercizi -> 10 domande con lista risposte + testo da completare tramite lista) (medio)