Le parole che precedono i nomi e ne segnalano il genere e il numero si chiamano articoli. Gli articoli quindi concordano con il nome che precedono, cioè hanno lo stesso genere o lo stesso numero del nome che segue. Diciamo infatti il bambino e non la bambino.
Distinguiamo due specie di articoli: articolo determinativo e articolo indeterminativo. I determinativi precedono nomi ben definiti, gli indefiniti precedono nomi imprecisati.
Determinativi | Indeterminativi | ||||||
maschile | femminile | maschile | femminile | ||||
Singolare | plurale | singolare | plurale | singolare | plurale | singolare | plurale |
il / lo / l' | i / gli | la / l' | le | un / uno | / | una / un' | / |
Un, al maschile, non cambia mai e non prende mai l’apostrofo (’). Esempio: un elefante, un orso.
Un’, al femminile, prende sempre l’apostrofo (’) con i nomi che iniziano per vocale. Esempio: un’amica, un’aranciata
Materiali e risorse varie
- Mappa concettuale articoli determinativi e indeterminativi [risorsa esterna https://www.pinterest.it/pin/734157176729123843/]
- PDF - Breve spiegazione sull'articolo indeterminativo ed esercizi [risorsa esterna http://www.edilingua.it/Upload/04_vgr4.pdf.pdf]
- Spiegazione e attività varie anche online. [risorsa esterna https://scuolaelettrica.it/media/classe1/italiano/grammatica1/italiano7.php]
Esercizi online
- Articoli determinativi e indeterminativi (esercizio -> 10 domande con lista risposte) (facile)
- Articoli determinativi e indeterminativi (2 esercizi -> 10 domande con lista risposte + testo da completare tramite lista) (medio)