I nomi hanno due generi: maschile e femminile. I nomi maschili di solito terminano in -o e quelli femminili in -a. Ma ci sono anche nomi maschili che terminano in -e (fiore) o in -a (problema), nomi che hanno la stessa forma per il maschile e per il femminile (cantante), nomi che terminano in modo diverso al maschile e al femminile (leone, leonessa) e nomi che hanno un solo genere (zaino, penna).
Un rinnovamento entusiasmante è in arrivo!
Gentili docenti e studenti, desideriamo informarvi che stiamo lavorando a una completa riprogettazione del nostro sito. L'obiettivo è creare una piattaforma ancora più funzionale, intuitiva e ricca di risorse per supportare al meglio i vostri percorsi di apprendimento e insegnamento.
Il nuovo sito sarà online e pienamente operativo a novembre quando, terminati i lavori, questo avviso scomparirà. Vi ringraziamo per la pazienza e vi invitiamo a continuare a studiare con passione!
italiano-grammatica
Morfologia - Nome - Maschile e femminile

Autore:
Sistema
Data:
19/10/2025
Tipo:
Materiale didattico
Dimensione:
544 caratteri